-
Table of Contents
La regolamentazione dell’uso di Enclomifene citrato negli sport
Lo sport è una delle attività più amate e seguite al mondo, sia da atleti professionisti che da appassionati. Tuttavia, con l’aumento della competitività e della pressione per ottenere risultati sempre migliori, si è verificato un aumento dell’uso di sostanze dopanti nel mondo dello sport. Tra queste sostanze, una delle più discusse e dibattute è l’Enclomifene citrato.
Che cos’è l’Enclomifene citrato?
L’Enclomifene citrato è un farmaco che agisce come un modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni (SERM). È stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’infertilità femminile, ma è stato successivamente utilizzato anche per il trattamento dell’ipogonadismo maschile. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato sempre più popolare tra gli atleti per le sue proprietà di aumento della produzione di testosterone.
Il farmaco è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti solo per l’uso medico, ma non per l’uso sportivo. Tuttavia, è ancora ampiamente utilizzato da atleti di diverse discipline, soprattutto nel bodybuilding e negli sport di forza.
Effetti sull’organismo
L’Enclomifene citrato agisce come un agonista parziale dei recettori degli estrogeni nel cervello, inibendo così il feedback negativo dell’ipotalamo e dell’ipofisi sulla produzione di testosterone. Ciò porta ad un aumento della produzione di testosterone endogeno, che a sua volta può portare ad un aumento della massa muscolare e della forza.
Tuttavia, l’uso di Enclomifene citrato può anche causare effetti collaterali indesiderati, come ginecomastia (crescita anomala delle ghiandole mammarie negli uomini), acne, aumento della pressione sanguigna e alterazioni del colesterolo. Inoltre, l’uso prolungato del farmaco può portare a una soppressione della produzione di testosterone endogeno, che può causare una dipendenza dal farmaco per mantenere i livelli di testosterone.
Regolamentazione dell’uso di Enclomifene citrato negli sport
Come accennato in precedenza, l’Enclomifene citrato non è stato approvato per l’uso sportivo dalla FDA. Tuttavia, è ancora ampiamente utilizzato da atleti di diverse discipline, soprattutto nel bodybuilding e negli sport di forza. Ciò ha portato a una crescente preoccupazione per la sua regolamentazione e il suo utilizzo nel mondo dello sport.
Attualmente, l’Enclomifene citrato è incluso nella lista delle sostanze proibite dall’Agencia Mundial Antidopaje (AMA) e dall’International Olympic Committee (IOC). Ciò significa che gli atleti che vengono trovati positivi al farmaco durante i test antidoping possono essere squalificati e subire sanzioni.
Tuttavia, la regolamentazione dell’uso di Enclomifene citrato negli sport è ancora un argomento controverso. Alcuni sostengono che il farmaco dovrebbe essere vietato completamente, poiché può portare a una dipendenza e a gravi effetti collaterali. Altri, invece, sostengono che dovrebbe essere permesso solo per uso medico e sotto la supervisione di un medico.
Conclusioni
In conclusione, l’Enclomifene citrato è un farmaco che ha suscitato molte discussioni e dibattiti nel mondo dello sport. Sebbene sia stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’infertilità femminile e dell’ipogonadismo maschile, è diventato sempre più popolare tra gli atleti per le sue proprietà di aumento della produzione di testosterone.
Tuttavia, l’uso di Enclomifene citrato può causare effetti collaterali indesiderati e può portare a una dipendenza dal farmaco per mantenere i livelli di testosterone. Pertanto, è importante che gli organismi di regolamentazione sportiva continuino a monitorare attentamente l’uso di questo farmaco e ad adottare misure per prevenirne l’abuso nel mondo dello sport.
Inoltre, è fondamentale che gli atleti siano consapevoli dei rischi associati all’uso di Enclomifene citrato e che si astengano dal suo utilizzo per migliorare le prestazioni sportive. Solo attraverso una regolamentazione rigorosa e una maggiore consapevolezza, si può garantire un gioco pulito e sicuro nello sport.
Johnson, R. D., et al. (2021). Enclomifene citrate: a selective estrogen receptor modulator for the treatment of hypogonadism. Expert Opinion on Pharmacotherapy, 22(3), 1-10.
World Anti-Doping Agency. (2021). The 2021 Prohibited List. Retrieved from https://www.wada-ama.org/sites/default/files/resources/files/2021list_en.pdf
International Olympic Committee. (2021). The 2021 Prohibited List. Retrieved from https://stillmed.olympic.org/media/Document%20Library/OlympicOrg/IOC/Who-We-Are/Commissions/Disciplinary-Commission/List-of-Prohibited-Substances-and-Methods/2021/2021-List-of-Prohibited-Substances-and-Methods-EN.pdf
Image by Gerd Altmann from Pixabay</a