Drostanolone pillole e prestazioni atletiche: una revisione della letteratura

Giacomo Miele
6 Min Lettura
Drostanolone pillole e prestazioni atletiche: una revisione della letteratura

Drostanolone pillole e prestazioni atletiche: una revisione della letteratura

Drostanolone pillole e prestazioni atletiche: una revisione della letteratura

Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie utilizzate, l’uso di sostanze dopanti è una delle più controverse e discusse. Tra queste sostanze, le pillole di drostanolone sono diventate sempre più popolari tra gli atleti di forza e di resistenza. In questa revisione della letteratura, esamineremo gli effetti di queste pillole sulle prestazioni atletiche, analizzando i dati farmacocinetici e farmacodinamici, nonché le evidenze scientifiche disponibili.

Che cos’è la drostanolone?

La drostanolone è un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT), un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano. È stato sviluppato negli anni ’50 come trattamento per il cancro al seno nelle donne, ma è stato successivamente abbandonato a causa dei suoi effetti collaterali androgeni. Oggi, la drostanolone è disponibile solo come farmaco veterinario e non è approvata per l’uso umano.

La drostanolone è disponibile in diverse forme, tra cui iniezioni e pillole. Le pillole di drostanolone, o “drostanolone orale”, sono una forma di somministrazione orale del farmaco. Sono spesso utilizzate dagli atleti per migliorare le prestazioni, poiché sono più facili da assumere rispetto alle iniezioni e possono essere nascoste più facilmente durante i test antidoping.

Farmacocinetica della drostanolone

Per comprendere gli effetti della drostanolone sulle prestazioni atletiche, è importante esaminare la sua farmacocinetica, ovvero il modo in cui il farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo.

Le pillole di drostanolone sono assorbite rapidamente dal tratto gastrointestinale e raggiungono il picco di concentrazione nel sangue entro 1-2 ore dall’assunzione. Il farmaco viene quindi distribuito ai tessuti del corpo, dove si lega alle proteine plasmatiche e viene metabolizzato dal fegato. La drostanolone ha un’emivita di circa 8 ore, il che significa che metà della dose assunta viene eliminata dal corpo in questo periodo di tempo.

È importante notare che la drostanolone è un farmaco a lenta liberazione, il che significa che può rimanere nel corpo per un periodo di tempo più lungo rispetto ad altri steroidi anabolizzanti. Ciò può influire sulla frequenza e sulla durata dell’uso delle pillole di drostanolone da parte degli atleti.

Farmacodinamica della drostanolone

La drostanolone agisce principalmente come un potente androgeno, il che significa che stimola lo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili. Tuttavia, ha anche alcuni effetti anabolizzanti, che possono contribuire al suo utilizzo da parte degli atleti per migliorare le prestazioni.

Uno dei principali effetti della drostanolone è l’aumento della sintesi proteica, che è essenziale per la crescita muscolare. Inoltre, il farmaco può anche aumentare la ritenzione di azoto nei muscoli, il che può contribuire a una maggiore forza e resistenza durante l’allenamento.

Alcuni studi hanno anche suggerito che la drostanolone può avere effetti positivi sulla densità ossea e sulla salute delle articolazioni, il che può essere vantaggioso per gli atleti che sottopongono il loro corpo a un intenso allenamento.

Effetti della drostanolone sulle prestazioni atletiche

Come accennato in precedenza, le pillole di drostanolone sono spesso utilizzate dagli atleti per migliorare le prestazioni. Tuttavia, ci sono poche evidenze scientifiche che supportano l’efficacia di questo farmaco per questo scopo.

Uno studio del 2014 ha esaminato gli effetti della drostanolone sulle prestazioni di 10 atleti di forza maschili. I partecipanti hanno assunto 200 mg di drostanolone al giorno per 8 settimane e sono stati sottoposti a test di forza e resistenza prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato un aumento significativo della forza e della massa muscolare nei partecipanti che hanno assunto la drostanolone rispetto al gruppo di controllo.

Tuttavia, è importante notare che questo studio è stato condotto su un numero molto limitato di partecipanti e non è stato controllato in modo adeguato. Inoltre, non è stato possibile escludere l’effetto dell’allenamento e della dieta sull’aumento delle prestazioni degli atleti.

Altri studi hanno esaminato gli effetti della drostanolone sulle prestazioni di resistenza, ma i risultati sono stati contrastanti. Alcuni hanno riportato un miglioramento delle prestazioni, mentre altri non hanno trovato alcuna differenza significativa rispetto al gruppo di controllo.

Inoltre, è importante notare che l’uso di drostanolone è vietato dalle organizzazioni sportive e può portare a squalifiche e sanzioni per gli atleti che ne fanno uso. Ciò dimostra che, nonostante le potenziali prestazioni migliorative, l’uso di drostanolone è considerato una forma di doping e non è accettato nel mondo dello sport.

Effetti collaterali della drostanolone

Come tutti gli steroidi anabolizzanti, l’uso di drostanolone può causare una serie di effetti collaterali. Tra questi, i più comuni sono l’acne, la calvizie maschile, l’ingrossamento della prostata e la ginecomastia (svil

Condividi questo articolo