CLA e la sua azione anti-infiammatoria nell’ambito sportivo

Giacomo Miele
6 Min Lettura
CLA e la sua azione anti-infiammatoria nell'ambito sportivo

CLA e la sua azione anti-infiammatoria nell’ambito sportivo

CLA e la sua azione anti-infiammatoria nell'ambito sportivo

Il mondo dello sport è caratterizzato da una costante ricerca di prestazioni sempre migliori e di un recupero più rapido dopo l’attività fisica. Per questo motivo, gli atleti sono costantemente alla ricerca di integratori e sostanze che possano aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Tra questi, il CLA (acido linoleico coniugato) è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e ai suoi potenziali benefici per gli atleti.

Che cos’è il CLA?

Il CLA è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Il CLA è composto da una miscela di isomeri, tra cui il cis-9, trans-11 e il trans-10, cis-12, che sono considerati i più attivi dal punto di vista biologico.

Il CLA è stato oggetto di numerosi studi negli ultimi anni, soprattutto per i suoi potenziali effetti sulla salute umana. In particolare, è stato dimostrato che il CLA ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e immunomodulanti, che lo rendono un potenziale alleato per gli atleti che desiderano migliorare le loro prestazioni e il loro recupero dopo l’attività fisica.

Azione anti-infiammatoria del CLA

Uno dei principali benefici del CLA per gli atleti è la sua azione anti-infiammatoria. L’attività fisica intensa può causare infiammazione nei muscoli e nei tessuti circostanti, che può portare a dolori muscolari e rallentare il recupero. Il CLA è stato dimostrato essere in grado di ridurre l’infiammazione nei tessuti muscolari, aiutando così gli atleti a recuperare più rapidamente dopo l’attività fisica.

Uno studio condotto su atleti di endurance ha dimostrato che l’assunzione di CLA per 8 settimane ha portato a una riduzione significativa dei livelli di citochine infiammatorie nel sangue (Jowko et al., 2007). Inoltre, un altro studio ha evidenziato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione dei livelli di interleuchina-6, un altro importante marcatore dell’infiammazione, nei muscoli dopo l’esercizio fisico (Kreider et al., 2002).

Questi risultati suggeriscono che il CLA può essere un utile integratore per gli atleti che desiderano ridurre l’infiammazione e migliorare il loro recupero dopo l’attività fisica.

Effetti del CLA sulla composizione corporea

Oltre alla sua azione anti-infiammatoria, il CLA è stato anche studiato per i suoi potenziali effetti sulla composizione corporea. In particolare, è stato dimostrato che il CLA può aiutare a ridurre la percentuale di grasso corporeo e aumentare la massa muscolare magra.

Uno studio condotto su atleti di resistenza ha evidenziato che l’assunzione di CLA per 6 settimane ha portato a una riduzione significativa della percentuale di grasso corporeo e a un aumento della massa muscolare magra (Blankson et al., 2000). Inoltre, un altro studio ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione della massa grassa e a un aumento della massa magra in atleti di forza (Lehnen et al., 2015).

Questi risultati suggeriscono che il CLA può essere un utile integratore per gli atleti che desiderano migliorare la loro composizione corporea e ottenere una maggiore massa muscolare magra.

Considerazioni sulla sicurezza e sul dosaggio

Nonostante i potenziali benefici del CLA per gli atleti, è importante tenere presente che l’assunzione di integratori alimentari deve essere sempre valutata con attenzione. Alcuni studi hanno evidenziato che dosi elevate di CLA possono causare effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Gaullier et al., 2004). Inoltre, il CLA può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di iniziare a utilizzarlo.

Per quanto riguarda il dosaggio, la maggior parte degli studi ha utilizzato dosi di CLA comprese tra 3 e 6 grammi al giorno. Tuttavia, è importante tenere presente che il dosaggio può variare a seconda della forma di CLA utilizzata e delle esigenze individuali.

Conclusioni

In conclusione, il CLA è un integratore alimentare sempre più popolare tra gli atleti grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e ai suoi potenziali effetti sulla composizione corporea. Numerosi studi hanno dimostrato che il CLA può aiutare gli atleti a ridurre l’infiammazione, migliorare il recupero e ottenere una maggiore massa muscolare magra.

Tuttavia, è importante tenere presente che l’assunzione di integratori alimentari deve essere sempre valutata con attenzione e che è importante consultare un medico prima di iniziare a utilizzare il CLA. Inoltre, ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio i meccanismi d’azione del CLA e i suoi potenziali effetti collaterali.

In definitiva, il CLA può essere un utile alleato per gli atleti che desiderano migliorare le loro prestazioni e il loro recupero dopo l’attività fisica, ma è importante utilizzarlo in modo responsabile e sotto la supervisione

Condividi questo articolo